corpo migrante

07 donna radici

MADRE IL FANGO ROSSO INVADE LA NOSTRA CASA: IN MEMORIA DI FRANCESCA GARGALLO, SELEZIONE POETICA

(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri)   In ricordo di Francesca Gargallo, scomparsa lo scorso 3 marzo, condividiamo un estratto dalla sua opera. Abbiamo scelto quattro sue poesie apparse in edizione italiana all’interno di Se posso partecipo (Aracne editrice, 2020), traduzione di Valeria Manca. La selezione dei testi è a cura di Lucia Cupertino.   […]

a metro

Stran(i)eri. Storie di alfabetizzazione. Intervista a Giulio Gasperini (di Lucia Cupertino)

LC: Caro Giulio, piacere di ritrovarti sulla nostra pagina. In precedenza abbiamo accolto tue poesie, reportages sociali e ambientali, brevi saggi, soprattutto legati a Lampedusa…spiegaci un po’, il legame con l’isola continua? Ha dato vita a nuove riflessioni e collaborazioni? GG: Grazie a voi dello spazio che ogni volta mi concedete sulle pagine virtuali di questa meravigliosa rivista. Il rapporto […]

12472533_10153701591753110_5710853452880187628_n

Il corpo migrante (Kweli Jaoko)

“la produzione di un corpo meno esausto, alienato e intorpidito” –Elizabeth Povinelli, Economies of abandonment   “no eye focus, no body focus” -Fred Moten, The Feel Trio   Volevo scrivere sulla mia lettura de “il” corpo migrante, ma non ne sono stato e non ne sono capace. Tutto quel che ho sono frammenti e non li posso cucire con punti […]