Le storie sono tarocchi che puoi ricombinare più volte, ciò che conta non è il caso ma le relazioni tra i dettagli. Come in un gioco ripetuto più volte, il racconto non è mai lo stesso ma il suo significato non cambia, devi solo scoprirne ogni volta un lato diverso, e l’immaginazione ci guadagna. Il primo dettaglio […]
colonialismo italiano
Vuoti a rendere – memorie e amnesie del colonialismo italiano (Viviana Gravano e Giulia Grechi)
Vuoti a rendere: memorie e amnesie del colonialismo italiano (Noi tutti siamo i monumenti) “Di certo, a partire dalla rappresentazione più o meno veritiera che diamo del nostro passato, noi costruiamo la nostra identità presente e soprattutto futura e su questa base ci raccontiamo, ci relazioniamo agli altri da noi, produciamo insomma cultura. Memoria, cultura e identità sono, da questo […]