cittadinanza

images (5)adelina

IN MEMORIAM ADELINA SEJDINI: Ad Adelina per Adelina, di Gentiana Minga

È dagli inizi del novembre scorso che mi sono impuntata nell’idea di scrivere un pezzo per Adelina. Un pezzo saggio, strutturato bene e della massima accuratezza possibile. Ho fallito, ma ciò non mi fa sentire in colpa. Mi è stato quasi impossibile riuscire a tirare fuori da questa storia incredibile un che di sensato. Nella mente non riuscivo ad abbozzare […]

blackcoffee-8sTt6Skne9B-FLWPdrnoOqJ.1400x1400

DUE ‘PIONERE’ DELLA NEGRITUDINE: INTERVISTA A BLACK COFFEE, di Reginaldo Cerolini

  I tempi non permettono di stare vicini, di incontrarsi, di parlare e di gustare il piacere della vicinanza multisensoriale e così intervisto via web queste due grandi pioniere della tematica della ‘razza’, che con una lucidità ed una competenza culturale impressionante regalano con il loro podcast Black Coffee le loro conversazioni profonde e sensibili al pubblico che decide autonomamente […]

IMG_0534-1140x570

LA CITTADINANZA COME LUOGO DI LOTTA di Leonardo De Franceschi, recensione di Reginaldo Cerolini

“Ciò mi fa credere che anche in te c’è qualcosa di anacronistico, che anche per te, sia pure in forma molto diversa dalla mia, è avvenuto che per qualche anno sei rimasta ai margini del flusso di vita e non sai come emergerti di nuovo (o credi di non sapere, mentre forse non ti accorgi di aver già da un […]

36396814_424806517988416_6014326473630941184_n

Ragni Neri Nazionalizzati Pompieri: tragedia in Quattro atti (Reginaldo Cerolini)

  Personaggi L’Eroe-Ragno (il giusto) La neonata (il fato) I media (la borghesia ambigua) Likers and Haters (il popolo dimensionale) Il Potere Nazionale (il burocrate cerimoniere) I rapaci (le nazioni europee) Il folle (una visione diversa) Eco dei vinti (migranti)                                                                                          I Scena: Il balcone Ammetto che guardare quei secondi in cui Mamoudou Gassama si arrampicava, piano per piano, per […]

DSC_0056

Antirrazismo italiano, se ci sei batti un colpo! (Meticciamente)

Dopo un’estate caldissima, in cui il termometro del razzismo e dell’intolleranza ha raggiunto temperature infuocate, a dimostrazione di come alcune ideologie non solo non siano state sradicate, ma anzi riemergano con una violenza inaudita sotto gli ombrelloni, nei resort, ai centri estivi e per le strade, ho deciso di fare un po’ il punto della situazione. Non credo sia utile […]