campagna

IMG_1289

Razzializzazione e tessuto sociale – “Umanità in rivolta” di Aboubakar Soumahoro, recensito da Maria Zappia

Umanità in rivolta, Aboubakar Soumahoro   Feltrinelli   Anno: 2019   Aboubakar  Soumahoro nel libro recentemente edito da Feltrinelli dal titolo, “Umanità in rivolta” affronta in maniera coraggiosa le ambivalenze che hanno caratterizzato tutte le leggi emanate in Italia in materia di immigrazione definendole tutte come derivate da un’unica ideologia: quella della razzializzazione della società. L’autore enumera i singoli processi […]

scimietta2

Ottobre (Armando Gentile)

Ottobre, tra l’ocra e il magenta Ombre dorate su tronchi e letargo e Una pioggia di foglie cadenti Su strade bordate del lusso dell’oro. Forse ho smesso di osservare Queste trecce di rami e foglie E questi prati resistenti Sì, l’ho fatto. Ho scordato il viaggio e il vino E la via per la campagna e rassegnato All’inverno, imminente col […]

img_2562

UN INCONTRO MANCATO. A(N)MARCURD DI GIOVANNI NADIANI (Rossella Renzi)

  Conosco Giovanni Nadiani da molto tempo, per aver letto le sue opere e per aver ascoltato le sue performance in teatri o luoghi dedicati alla poesia, ma dal luglio 2015 ho avuto la fortuna di incontrarlo personalmente, di parlarci, anche se per circoscritti momenti. Un tempo troppo breve, per gioire dello spessore e della gentilezza, della profondità e dell’umiltà […]

IMG_3213

estratto dal romanzo “L’erba dagli zoccoli” (Tullio Bugari)

  Ho quattro anni. Col naso appiccicato al vetro guardo oltre la finestra sul retro della casa, cerco di indovinare l’arrivo degli uomini che oggi ci portano la luce. Chissà da dove vengono? Dietro a me mia madre sta già spegnendo il lume a petrolio. È più nero della lucerna di Aladino disegnata nelle fiabe. Non so se l’ho mai […]

bhudda

SUL CALESSE DI ANDREA (Rita degli Esposti)

SUL CALESSE DI ANDREA   Il titolo viene da un’immagine che mi ha colpito nell’intervista video di Marco Paolini a Andrea Zanzotto (“Ritratti” di Carlo Mazzacurati e Marco Paolini, 2010). La parola “delizia” l’avevamo già in comune .     “… ricordo… a un anno, un anno e mezzo… il senso di delizia che mi proveniva andando in calesse con […]