Camilla Boemio: La rappresentazione della guerra è un tema ricorrente nel fotogiornalismo, che, per trasmettere la cronaca e le notizie, supera con un fermo immagine il cortocircuito espressivo dell’orrore, che non sempre trova descrizione nelle parole. Purtroppo, spesso la società si ferma a una spettacolarizzazione dell’immagine come se si trattasse di un videogioco o di un film di successo. Come […]
Camilla Boemio
TerraMareStelle: Mostra di Carlo Gasperoni; Ancona 11-26 giugno 2022
CARLO GASPERONI TerraMareStelle Galleria Papini dal 11 giugno al 26 giugno 2022 Via Lazzaro Bernabei, 39 Ancona L’Associazione Culturale Galleria Papini promuove la mostra TerraMareStelle dedicata alle opere di Carlo Gasperoni, a cura di Camilla Boemio, presentando venti opere dell’artista, in parte inedite. L’arte digitale nasce negli anni ’50: La sua origine si fa risalire alle sperimentazioni di due […]
CAPSULA 2030: azione poetica corale FEEL NATURAL, 11 – 13 dicembre, Macerata, progetto di Marco Ranieri, a cura di AAC Platform con Camilla Boemio
Evento Organizzato in occasione della Diciassettesima Giornata del Contemporaneo / Promossa da AMACI Marco Ranieri Capsula 2030 Azione poetica corale: FEEL NATURAL Sabato 11 Dicembre , dalle ore 12 alle ore 16.30, l’azione verrà ripetuta domenica 12 e lunedì 13 dicembre A cura di AAC Platform con Camilla Boemio Una produzione di AAC Platform A Villa Ariani Via Cecchi […]
Corto circuito / Short circuit (Camilla Boemio)
Uno stato febbrile inatteso, può essere un germoglio di creativa linfa. Quanto ci esponiamo ad una assordante esposizione alle notizie, alle immagini, ai selfies, agli incontri futili, traballando nelle giornate senza senso in luoghi caotici? Siamo schiavi delle merci, del loro acquisto, del loro colore; sedotti e contenti di lavorare per loro senza sosta, degni di possederle e di […]
Una reazione contro – A backlash against / an evocation of a step-by-step revolution (Camilla Boemio)
Mentre il MIT ci invita a disobbedire ed ad entrare nel dibattito politico in modo consapevole ed attivo,” [1] sembrerebbe in Italia invece non sortisca nessun effetto a catena, se non blando, da parte degli artisti che ormai non vivono più in Italia, e da pochi che tentano in modo onesto ed ormai ai margini, di creare disappunto […]