Calabria

56203756_10218094583143476_728477486203011072_n

Da “Lo specchio e l’ombra”, poesie in versione bilingue arberesh e italiano di Mario Bellizzi, con estratto dall’introduzione dell’autore

Dall’Introduzione a cura di Mario Bellizzi: Umbra – spectrum – speculum Ombra – spettro – immagine riflessa Questa è una serie di aree eterotopiche che per proiezione segnano la presenza di oggetti e corpi collocati sulla soglia del ritrarre: re-trahere, etimologicamente “mettere in un luogo appropriato”, che la mente afferra allo stesso modo e che rivestono lo stesso significato. Lo […]

Riace immondizia

Quello che successe veramente in Calabria – Parte II, Irene De Matteis

Tutto cominciò con un messaggio su Facebook “ciao Irene, come sei messa con la seconda parte del viaggio in Calabria? usciamo il primo gennaio e dovrei avercela entro tipo il 20:-)))”   Disconnetto Internet. Lo sguardo non può direzionarsi, allargarsi o distrarsi fuori. Ma si possono sempre inventare nuove distrazioni; cerco la complicità del divano, sta vuoto e accogliente davanti […]

Citta del sole

MARIA ZAPPIA: ERESIE E UTOPIE, UNA LETTURA DI TOMMASO CAMPANELLA

  Maria Zappia: Eresie e utopie, follie antiche e moderne: breve riflessione sulla vicenda umana di Tommaso Campanella La valle dello Stilaro, in Calabria, sospesa tra orridi creati dal tempo, tra le fenditure del monte Consolino e del Monte Stella, l’uno rappresentante la polarità maschile, l’altro quella femminile, fu l’ambiente naturale che vide il formarsi della personalità di Tommaso Campanella, […]

wENDERS 2

VITO TETI: Badolato, Riace, Rosarno: Wim Wenders nella Calabria inquieta

di Vito Teti Tratto da “Terra inquieta“, Rubbettino, 2015. Gli attori scelti per le riprese dello sbarco sono profughi veri: immigrati di diverse parti dell’Africa, che vivono a Riace, un paese della costa ionica, dove il sindaco Mimmo Lucano da anni si prodiga per accoglierli e ospi- tarli (grazie a progetti del governo italiano e della Comunità europea), anche per […]

migrazione Cile

QUESTIONI DI SANGUE, racconto di Lucia Cupertino

QUESTIONI DI SANGUE di Lucia Cupertino Liliana aveva le lacrime agli occhi, finalmente aveva potuto abbracciare con lo sguardo lo stesso orizzonte che il suo bisnonno si era messo alle spalle più di un secolo prima. Diversa la reazione di Carolina, sua sorella, alla guida di una Peugeot 208 e con il Google Maps entrato in panne. Liliana aveva la […]

foto Paolino

FULVIO LIBRANDI: CARTOLINE DA RIACE, FORTUNE ILLUMINA RIACE

di Fulvio Librandi La rivista “Il Mulino”, online, 3 maggio 2016 “Ma è una cosa importante?” dice Mimmo Lucano quando, in una delle tante interviste pubblicate sulla rete, qualcuno gli riporta che è stato inserito dalla rivista Fortune tra i cinquanta personaggi più influenti del mondo. L’espressione del sindaco è un punto di mezzo tra un prudente compiacimento e una […]

foto Enzo Infantino_3

NANNI BARBARO: IL MONDO RIACE

E’ destino, felicissimo destino, che Riace sia il nome destinato a proiettare la Calabria nella storia. Intanto i Riace sono due: quella Marina, dove sono stati trovati i Bronzi; e quella superiore, dove Mimmo Lucano ed i suoi collaboratori hanno trovato qualcosa che è destinata a fare storia, come i due guerrieri venuti dalla Grecia Antica. Tuttavia occorre dire che […]

38918421_1802662399812079_7854424384612597760_n

Quello che successe veramente in Calabria… giovani toscani on the road Parte Prima, di Irene De Matteis

Tutto cominciò con un amore, di Susy, per il suo bassista. La voce di Graziani s’insinuava negli svincoli del tempo lungo una strada che aspirava alla Salerno-Reggio Calabria. Tra mappe cartacee e visioni satellitari la rotta si faceva confusionaria, a tratti incerta, ed Ivan aggiungeva dell’ambiguità con quel MA. Sì, il bassista ha a casa un’altra donna che l’aspetta MA […]

nuovi italiani

NEGRO MOMENT[1]: ovvero: NUOVI ITALIANI!!! (Reginaldo Cerolini)

  Mentre Ghali di Cara Italia[2] è diventato il simbolo dell’integrazione culturale in Italia, e il genuino Bello Figo cerca di sopravvivere allo tsunami mediatico per Io non pago affitto; mentre gli aff-artisti Gué, Fedez e Jax, reclutano giovani promettenti per quello che è il più fortunato momento d’oro del Rap-Trap e la commistione musicale con volti d’italianità; mentre produttori […]

36371686_10156676499733738_7163869917740007424_n

SOUMAYILA SACKO: STORIA DI UNA VITA DI PACCHIA – Djarah Kan

Ora che muoio, il mio volto diventa quello di tutti. Ora che muoio, divento prima ladro, poi vittima di odio, poi di nuovo ladro, uomo negro senza fortuna, uomo negro senza appello. Ma alla fine di questa triste, triste giostra, ciò che mi assolve da tutti i miei peccati è quel permesso di soggiorno rinnovato che non permetterà che io […]