caducità

# That's the matter

L’arte di disegnare con la voce l’idea – Tre poesie di Julio Monteiro Martins da La grazia di casa mia (Rediviva,2013)

Verbi gratia   Avevo tanta paura dei sostantivi astratti che mi sentivo al sicuro persino fra gli aggettivi.   Paura per esempio della parola libertà (è usata in sensi opposti, uno a destra, l’altro a sinistra, e nessuno dei due credibile).   Ero anche allergico al concetto di verità. Tagliato su misura per ogni convenienza da un tessuto logoro, dai […]

7A

Ho perso la voce in uno sciame di tristezza: Poesie di Rafael Romero

REFERENDUM SU VOCAZIONE E COSE   Mi vesto dell’abbondanza del mare per aspettare l’arrivo dell’amo sono un’amaca immaginaria che oscilla con le tempeste sono un’altalena che equivale al doppio mento della morte se sopravvivo sarà per la freschezza delle larve che si perdono nella mia pancia se sopravvivo sarà perché non inizio né finisco sarà perché ho cancellato i confini […]

a luna cyber

“Nel profondo sognavo mute parole altrui”, poesie di Nenad Šaponja tradotte da Mia Lecomte e Anastasija Gjurcinova

Nenad Šaponja   dalla raccolta SLATKA SMRT (Dolce morte)   traduzione di Mia Lecomte e Anastasija Gjurcinova     Siamo dove siamo   Nel profondo sognavo mute parole altrui. Emersi dalla lacrima. Affiorai dall’assenza. Dimorai nella penuria, nell’universale mancanza del mondo, nella falsa solidità del corpo.   Spogliai la pelle in cui non stavo.     Il sogno da cui […]

Hugo1Senza titolo

Palinsesto d’amore- poesie di Hugo Dominguez Silva

Tessuto damascato   Tessuto damascato venduto a Catanzaro effetto mezzo opaco sei così pregiato.   Disegni stilizzati composti di filati di fibre artificiali nelle mura dei palazzi.   Speciale lucentezza esultante finezza usato nella chiesa di elegante bellezza.   Di un solo ordito uscito dal telaio di oro impreziosito nell’arredo sacro.   Un filo di cotone di differente torsione un […]

DSCF2955 1gc

FRECCE PER UNA FARETRA, Parte II – Mario Eleno

    32 L’obiettivo del teatro? Eccolo: tirare fuori dallo spazio emozionale dell’uomo e della donna, dalle acque del loro inconscio, dal mallo delle loro sensazioni, la realtà del gesto poetico inteso come atto d’innamoramento scenico. L’idea è di riuscirci attraverso l’intreccio di due corpi volti a diventare un fiore senza contorni. L’esito auspicabile sarà un evento di fiducia senza […]