Gli artisti indigeni di Roraima lottano per i diritti dei loro popoli, per questo si auto-definiscono Artivisti, Da loro ho ricevuto l’invito a scrivere un testo da inserire in e-book pensato in onore di Jaider Esbell e Nonna Bernaldina. L’invito mi ha lusingata e preoccupata allo stesso tempo, perché l’atto di trasformare parole, sentimenti, eventi in testo scritto comporta […]
attivisti
Tempo di riscatto e insubordinazione- Oltre 30.000 a Macerata contro ogni fascismo, sessismo e razzismo- Cronaca multimediale della manifestazione
10 / 2 / 2018 Migliaia di persone – giunte da tante città d’Italia e da ogni angolo delle Marche – hanno raggiunto i giardini Diaz a Macerata per la grande manifestazione contro ogni fascismo, sessismo e razzismo, convocata dai movimenti dopo la tentata strage fascista della scorsa settimana. Sono tantissimi anche gli abitanti di Macerata, ribaltando quella ricostruzione fatta […]
Resoconto della presentazione de “Il silenzio del mare” e stralci dal romanzo di Asmae Dachan (a cura di Saida Hamouyehy)
“Tutto avrebbe immaginato ma non lasciare il suo paese, portandosi solo uno zainetto, come una criminale”, racconta la giornalista e scrittrice italo-siriana Asmae Dachan nel suo nuovo romanzo “Il silenzio del mare”, edito da Castelvecchi, presentato a Bologna il 12 dicembre nell’evento organizzato da Amnesty International Unibo e da La Macchina Sognante. Le peripezie di due fratelli siriani, Fady e […]