Le storie sono tarocchi che puoi ricombinare più volte, ciò che conta non è il caso ma le relazioni tra i dettagli. Come in un gioco ripetuto più volte, il racconto non è mai lo stesso ma il suo significato non cambia, devi solo scoprirne ogni volta un lato diverso, e l’immaginazione ci guadagna. Il primo dettaglio […]
anarchici
da ‘E riavulille’, romanzo di Tullio Bugari
Da ‘E riavulille, di Tullio Bugari, Gwynplaine edizioni 2018, dall’Introduzione: ‘E riavulille’, i diavoli, nella smorfia napoletana sono il 77, l’anno di questo racconto tra immaginazione e documenti integrati da ricordi e testimonianze. ho evitato, però, di mettere in scena le persone reali, con il rischio di stravolgerle e renderle meno reali, e ho preferito raccontare di personaggi immaginari, inserendo […]