È il 25 gennaio 2016 quando un ragazzo di ventotto anni e belle speranze accademiche, Giulio Regeni, ricercatore all’Università di Cambridge scompare a Il Cairo. Sta svolgendo nella capitale egiziana una ricerca sui sindacati indipendenti nella realtà scivolosa e difficile di un paese ferreo alleato delle “democrazie occidentali”, controllato da un rigido apparato militare di sicurezza che distende i suoi […]
Al-Sisi
La madre del mondo contro il mondo e al di fuori di esso (Mohamed Naeem)
Risale a molti anni fa la mia consapevolezza che l’Egitto contemporaneo, in cui sono cresciuto, possa facilmente produrre una figura come il Generale Ibrahim Abd al Ati e il suo notorio, fasullo dispositivo per sconfiggere l’AIDS (http://www.shorouknews.com/news/view.aspx?cdate=27022014&id=1274ab30-56bb-4e6e-8b55-e0f249928fb6) e l’epatite C. Sapevo che la dottrina della sicurezza in Egitto potesse consentire l’uccisione di un giovane come Giulio Regeni (http://www.almasryalyoum.com/news/details/899989), sotto […]
La morte di Giulio in un paese senza onore (Massimo Mantellini)
Ti sei mai rotto un polso? Oppure una caviglia o un gomito? Fa male vero? Pensa come sarebbe rompersene dieci. O quindici. Polsi, caviglie gomiti ed altre ossa a piacere. Immagina come sarebbe rompersele tutte assieme o un po’ alla volta nel giro di una decina di giorni. Chiuso in una stanza in perfetta solitudine. E le unghie? Ti è […]