agency

Screen-Shot-2022-03-16-at-11.52.50-AM

Nuove poesie della poeta ucraina Halyna Kruk “La guerra accorcia le distanze tra persona e persona, tra la nascita e la morte” (a cura di Amelia Glaser)

Articolo introduttivo a cura di Amelia Glaser apparso in Lit Hub  il 17 marzo 2022,  traduzione italiana di Pina Piccolo dalla traduzione inglese di Amelia Glaser e Yulya Ilchuk, per gentile concessione dell’autrice.   Le poesie di guerra di Halyna Kruk sono strazianti: setaccia il suolo ucraino, portando alla luce i detriti della storia. La fertile terra ucraina, conosciuta con […]

-2

Niente poesia dopo Lampedusa? Compassione, ostilità, testimonianza e la “crisi migratoria’ europea – Filippo Menozzi

  Nelle immagini della “crisi migratoria europea” che dominano i media mainstream, solitamente i richiedenti asilo e altre persone in fuga da conflitti, genocidi e povertà in Africa e nel Medio Oriente vengono rappresentati come una moltitudine senza nome che assedia le coste e i confini europei.  Nel quadro attuale dell’Europa liberista, contraddistinto da una situazione economica squilibrata e precaria, […]