afroamericani

a cyber friedrich

Musica e incarcerazione di massa negli Stati Uniti, parte 2: Espressione politica, ascolto etico, di Lorenzo Vanelli

Potete accedere alla prima parte dell’articolo uscita nel numero 12 de La Macchina Sognante cliccando qui   Musica e incarcerazione di massa negli Stati Uniti, parte 2: Espressione politica, ascolto etico   Nell’articolo precedente ho presentato un riassunto dei processi sociali, politici ed economici che hanno interessato la trasformazione del sistema carcerario statunitense dalla fine della Guerra Civile ai giorni […]

IMG_5372-L

Musica e incarcerazione di massa negli Stati Uniti, parte 1: Una breve introduzione storica, di Lorenzo Vanelli

  “Schiavitù e servitù involontaria non esisteranno mai più negli Stati Uniti o in altri luoghi sotto la loro giurisdizione.”   Era forse troppo chiedere un punto fermo? Invece una vergognosa virgola, vergata con gesto marziale, apre una ferita nel corpo della sacrosanta sentenza. L’inciso scivola facilmente tra soggetto e complemento, lacera la logica, trapassa l’etica, e penetra impietoso fino […]

Pubblico

“Se dovessero venire a prenderci” “Cara America Bianca”-due poesie dalla resistenza negli USA (Fatimah Asghar, Danez Smith)

Se dovessero venire a prenderci   questa è la mia gente & e me la ritrovo per strada & tra le ombre in qualsiasi luogo selvatico tutta selvaggia la mia gente la mia gente una danza di estranei nel mio sangue il sari di una vecchia che si dissolve in vento la goccia rossa sulla sua fronte una nuova luna […]

007-m16a0280

«BlackLivesMatter», il colore della protesta (Alfredo Bini)

  Reportage. Agli slogan degli studenti nordamericani si affianca la posizione dei militanti degli anni Sessanta Fin dalla notte newyorkese che ha sancito la vittoria di Trump, Black Lives Matter è lo slogan più ripetuto nel corso delle proteste seguite all’elezione. Gli fa da contrapposizione l’urlo dei supporter del neo presidente Blue lives Matter. Blue come il colore delle divise […]