(immagine di copertina: dalla Fotogallery di Francesca Brà e Enrica Luceri) VERDE È IL COLORE DEL RIMORSO di Paolo Polvani Una risata! In pieno viso come un ceffone! Oltre la grata del confessionale l’improvvisa eruzione di una risata, come le convulsioni di una tosse incontrollabile. Una donna col velo in testa passava di lì, mutò espressione. Le si accese negli […]
adolescenza
Lo spacciatore con tre nomi – Parte prima, di rfayyiq
La madre Lo sapeva benissimo che ogni notte il figlio riceveva a casa il suo amico. Da quando quella strana sciagura aveva avviluppato la città, stravolgendo le sue abitudini, non dormiva più. Per altro, non sa neanche bene perché, aveva deciso di interrompere il lexotan proprio pochi mesi prima e restava a letto sveglia per ore, leggendo o […]
“Ora la mia voce smarrita attira i lupi”, poesie di Mohamed Chouchane, trad. Sana Darghmouni.
Infanzia Padre… Sono la tua bambina cresciuta, tra il tuo prendermi per mano e le tue caramelle, e ora la mia voce smarrita attira i lupi e i vili del rione. Padre… Sono cresciuta E non sono più la sorella minore di mia madre e non credo più al gioco del nascondino nella lunga notte invernale né che […]
L’INEVITABILE ANDRÉS CAICEDO – Un racconto di Adriana Villamizar Ceballos (Colombia)
L’INEVITABILE ANDRÉS CAICEDO Adriana Villamizar Ceballos Traduzione di Lucia Cupertino A Rosario Caicedo e, naturalmente, a mia madre, presente in ogni suo ricordo. L’inevitabile inizia a Cali nel 1977, ho tredici anni e ho appena finito il terzo anno delle superiori. Sono stata ammaestrata, o così crede Ofelia, che supervisiona la buona condotta e cammina lungo i saloni vigilandoci, allo […]
LETTERA DI BUON ANNO: SOLO UN RAGAZZO, di Reginaldo Cerolini
Da qualche tempo mi interesso ad un giovanissimo ragazzo nigeriano, che incontratomi su un treno, io in chiacchiere divertite con un’amica lariana al cellulare, lui zoppicante ed insanguinato in un treno che andava verso Chiasso, mi ha tenacemente- giacché le prime due volte l’avevo volutamente ignorato- scelto come suo interlocutore per chiedermi come raggiungere la Svizzera. Ora siccome, il fato […]
Kayo Chingonyi, poesie da “Kumukanda” (Chatto& Windus 2017) a cura di Alessandro Brusa
25 October, 1964 “Recently, a very close friend of mine declared it would take us another twenty years to be really independent. Was he right? I am afraid there is a lot of truth in this.” – Dr Kenneth Kaunda, 1966 We danced like Celts the day the news of it kicked the District Commissioner’s fat rump. Teachers who […]