SPARAMI OCCIDENTE! (Reginaldo Cerolini)

26855726_1932480710099439_337809631_n

 

SPARAMI OCCIDENTE!

 

A Pamela Mastropietro terribilmente uccisa

e ai sei negri a cui hanno sparato con follia

 

 

SPARAMI OCCIDENTE, con la tua mano destra

e il folle di turno incontinente

perché non sono bianco abbastanza

per partecipare alla tua mensa

liberale dove negri migranti

e meticci sono vagliati dal lusso

impersonale della paura da giornali,

salotti televisivi e frustrate chiacchiere tra birre;

 

SPARAMI OCCIDENTE perché non parlo

ancora bene la tua lingua e ultimo

nella scalata per l’opportunità

lavorativa sgomito con i tuoi figli

poveri −i poveri bianchi! − per una dignità

con l’IVA.

 

SPARAMI OCCIDENTE perché le

− nostre − donne sono puttane − vostre−

sono badanti ottuse, grassocce,

o dispotiche e tutto al più zingare capaci di chiedere

solo l’elemosina.

 

SPARAMI OCCIDENTE per i nostri figli

che crescono come cani nelle periferie

dimesse, illusi che lo sport, la serietà,

il bilinguismo, lo Style, lo spaccio,

il volto duro e il rap di consumo

possono mutarli da solitudo a cittadino.

 

SPARAMI OCCIDENTE prima che io

cosciente alzi la testa e

guardandoti negli occhi mi accorga

che la mia scommessa per la vita

è lunga lotta tra Davide e Golia,

tra un immensa manipolata paura

e una piccola speranza tuttavia.

 

DEL RESTO, Occidente spari continuamente

col silenziatore delle gigantografie

dei corpi fatti a pezzi

da un furore incolore che

tu chiami − o suggerisci − pezzenti

e quindi sporchi negri e viziosi

immigrati – per sempre inconcludenti.

 

SPARAMI OCCIDENTE perché se

− solo − tu sei, io non sono niente.

 

Como, 11 febbraio 2018

 

di Reginaldo Cerolini, per gentile concessione dell’autore  LogoCC

 

 

Regi

Nato in Brasile nel 1981, Reginaldo Cerolini si trasferisce in Italia (con famiglia italiana) divenendo ‘italico’. Laureato in Antropologia (tesi sull’antropologia razzista italiana), Specializzazione in Antropologia delle Religioni (Cristianesimo e Spiritismo,Vipassena). Ha collaborato per le riviste Luce e OmbraReligioni e Società, Il Foglio (AiBi)SagaranaEl Ghibli. Fondatore dell’Associazione culturale Bolognese Beija Flor, e regista dei documentari Una voce da Bologna (2010) e Gregorio delle Moline. Master in Sceneggiatura alla New York Film Academy e produttore teatrale preso il National Black Theatre. Fondatore della CineQuartiere Società di Produzione Cinematografica e Teatrale di cui è (udite, udite) direttore artistico. Ha fatto il traduttore, il lettore per case editrici, il cameriere, scritto un libro comico con pseudonimo, l’aiuto cuoco, conferenziere, il commesso e viaggiato in Africa, Asia, Americhe ed Europa.

Riguardo il macchinista

Reginaldo Cerolini

Nato in Brasile 1981, Reginaldo Cerolini si trasferisce in Italia (con famiglia italiana) divenendo ‘italico’. Laureato in Antropologia (tesi sull’antropologia razzista italiana), Specializzazione in Antropologia delle Religioni (Cristianesimo e Spiritismo,Vipassena). Ha collaborato per le riviste Luce e Ombra, Religoni e Società, Il Foglio (AiBi), Sagarana, El Ghibli . Fondatore dell’Associazione culturale Bolognese Beija Flor, e Regista dei documentari Una voce da Bologna (2010) e Gregorio delle Moline. Master in Sceneggiatura alla New York Film Academy e produttore teatrale presso il National Black Theatre. Fondatore della CineQuartiere Società di Produzione Cinematografica e Teatrale di cui è (udite, udite) direttore artistico. Ha fatto il traduttore, il lettore per case editrice, il cameriere, scritto un libro comico con pseudonimo, l’aiuto cuoco, conferenziere, il commesso e viaggiato in Africa, Asia, Americhe ed Europa.

Pagina archivio del macchinista