Amal
Speranza-
Seminudo davanti alla porta ho, ti ho detto sottovoce
ciò che si urla a squarciagola ti ho perso nei miei sogni
e tutto, lo stesso mi consola s’io non mi conosco
tu mi pari me
sconosciuta
ma ti sento e ti vedo onnipresente,
un ego solitario sconosciuto.
Francine
Fare l’amore con i ragazzini, la musica reggae e le ricariche telefoniche.
Ma non esiste descrizione migliore del termine chimera,
di quella che c’è tra il dualismo neo-piccolo-borghesia di provincia.
Ignorante e influenzata dalla cultura di massa.
Essere cresciuti con la cultura di massa,
significa sentire il sentimento, più che il concetto.
Il famoso riflusso non è altro che il ritorno al sentimento.
Alla speranza-
la crisi ha permesso questo.
Siamo in una epoca di depressione sentimentale.
Questo è un gate che ci porterà ad un probabile declino mondiale, ancor più critico.
Questo siamo.
“io mi sento pronto”, pensava Pier Paolo.
Aiutami, sembrava dirle con quegli occhi languidi.
Non ci sei.
“ho capito gli errori che ho fatto. Ora lasciami il tempo di cambiare.”
cambierò, ma perché interessa a me.
Cerco Dio
Cerco Dio
nei sogni miei
nell’amore,
nel destino,
negli occhi tuoi,
nelle combinazioni casuali cerco ordine dove non c’è
e dove non ci sei tu
perché in te vedo il perfetto equilibrio tra Dio e.الحب
Oussama Mansour nasce nel 1991 in Tunisia. Si trasferisce in Emilia all’età di sei mesi. È stato uno dei blogger di Yalla Italia, il blog delle seconde generazioni. Si occupa di multicultura e integrazione.
Foto in evidenza di Melina piccolo.
Foto dell’autore a cura di Oussama Mansour.