Ho nella gola un foglio arrotolato:
c’è scritto “rifugiata siriana”,
ogni parola fa paura
ai miei occhi spalancati.
Animali con mani umane
hanno trascinato i miei capelli
d’onda marina
in una chiglia marcita.
Ho dieci anni,
cinque sorelle e
una compagna sola:
insulina si chiama
e non mi lascia mai.
L’hanno gettata in acqua,
povera anima liquida
e ridevano le iene,
ghignavano sui rintocchi a morte
degli occhi di mio padre
e loro ridevano più forte
e le sue lacrime si facevano di ghiaccio.
Ho freddo sotto questo sole
di brace, ho molto freddo.
Mamma avvolgimi con
la lana buona di casa!
Tremo come goccia d’acqua salata
trema sulla battigia molle.
La batteria del mio petto si scarica,
lo scirocco soffia via le ultime forze
e lo sciacquio stanco è la mia
ninna nanna eterna.
Adesso la mia miglior amica
sta nel fondo del Mediterraneo
E io sto nel fondo del cuore
di mia madre.
Nel fondo di pochi minuti
sarò tra gli angeli bambini:
mi stanno aspettando.
Giocheremo insieme:
questo mondo non ci merita.
di Bartolomeo Bellanova
Bartolomeo Bellanova -L’attenzione ai temi sociali e di denuncia civile caratterizza il mio cammino di narrativa e poesia. “La fuga e il Risveglio” (Albatros Il Filo- Dicembre 2009) è il mio romanzo d’esordio a cui ha fatto seguito “Ogni lacrima è degna” (Inedit – Aprile 2012). La silloge poetica indedita “Sguardi scomposti e liberati” è risultata vincitrice della dodicesima edizione del Concorso di Poesia e Narrativa Insieme nel Mondo (Savona 6 settembre 2014). Nell’ambito della poesia ho pubblicato in diverse antologie tra cui “Sotto il cielo di Lampedusa – Annegati da respingimento” – Rayuela Edizioni Gennaio 2014 e nella successiva antologia “Sotto il cielo di Lampedusa – Nessun uomo è un’isola” Rayuela Edizioni Aprile 2015. La raccolta di poesie e riflessioni scelte composte tra il 2011 e il 2014 “A perdicuore” è stata pubblicata il 30-9-15 da David and Matthaus Edizioni – Collana ArteMuse.
Foto in evidenza di Melina Piccolo.
Foto dell’autore a cura di Bartolomeo Bellanova.