un lampione arrugginito getta una spugna stanca
sull’angolo della strada
mi siedo su una panchina e scambio due parole con
alain
il mio fratello del burundi
ha un banchetto sul marciapiede
con due telefoni a scatti
vende caramelle
fiammiferi
patatine
e anche cartine lunghe singole
in casi di emergenza
cerca di portare avanti la baracca e crescere i suoi due figli
tra le retate degli sbirri
e le minacce xenoidiote di alcuni afrofobi locali
(re shaka si vergognerebbe di questi guerrieri moderni
e don chisciotte avrebbe pietà di loro)
a parte tutto ciò
alain se la cava bene
i suoi bambini ora stanno dormendo
e sognano l’asilo di domani
nel quale giocheranno tutto il giorno
coi figli degli sbirri
saluto alain mentre
3 gatti smilzi saltano fuori da un edificio abbandonato
mi guardano con sdegnata indifferenza
devono essere la mia barba lunga e la mia camicia sbrindellata
o forse
hanno cose più urgenti a cui pensare
tipo trovare il modo di beccare quel maledetto uccello
hanno saltato troppi pasti questa settimana
le costole non mentono
e il vento tagliente della notte gli ricorda
quanto fragili esse siano
do un calcio ai sogni mentre
un pacchetto slavato di patatine roteando rotola giù per il
marciapiede
e atterra arrogante
sulle mie scarpe da tennis consumate
gettare spazzatura per strada è fascismo
e io proprio non sopporto l’ignoranza
le patatine
e lo sporco
urla sbronze dai palazzoni sull’altro lato della strada
da sotto un albero spoglio l’ombra scintillante
di una lama
brilla nella nebbia scricchiolante dell’inverno
“tutto regolare” sorride il luccicante cartellone pubblicitario della nedbank
sopra il filo spinato
l’ennesimo nauseante suono delle sirene della polizia
spezza il cielo umido in due
indurisce il midollo lungo la mia schiena cigolante
mentre aghi
pungono il centro
del mio ano ghiacciato
mi ricordano che è ora di andare a casa
e non posso che essere d’accordo
(anche se una casa non ce l’ho)
giro l’angolo
trovo posto alla taverna di sipho
mi tiro su il cappotto
tiro giù il berretto
e ordino un’altra birra
è la penultima
per oggi
*quartiere popolare del centro di pretoria, abitato principalmente da immigrati africani
(traduzione italiana dell’autore, raphael d’abdon)
raphael d’abdon e’ uno scrittore italiano che vive a Pretoria (Sudafrica). Come poeta si è esibito in numerosi festival in Sudafrica, Italia, Nigeria e Stati Uniti. Insegna letterature coloniali e postcoloniali alla University of South Africa (UNISA).
sunnyside nightwalk
a rusty lamp throws a weary towel over the street corner
i sit on a bench and share some words with alain,
my brother from burundi
he’s a street vendor
he’s got two public phones
sells candies
matches
chips
and even single rizlas
in case of emergency
he’s trying to make a living and raise his two kids
between the cops’ raids
and the xenoidiotic threats of some local afrophobiacs
(king shaka would be ashamed of these modern age fighters
and don quixote would pity them)
apart from this
alain’s doing fine
his babies are sleeping now
they’re dreaming of tomorrow’s crèche
where they’ll be playing all day
with the policemen’s kids
I salute alain as
three skinny cats jump out from a deserted building
look at me with disdainful indifference
it must be my long beard and my tattered shirt
or maybe
they’ve more urgent things to think about
like finding a way to catch that bloody bird
they’ve skipped too many meals this week
ribs don’t lie
and the night cutting wind reminisce
of how fragile they are
I kick dreams away as a
washed out pack of nik naks swirls down the sidewalk
and arrogantly lands
over my rugged takkies
littering is fascism
and i just can’t stand ignorance
niknaks
and dirt
drunk screams from the flats across the road
from under a leafless tree the glittering shadow of a knife
blinking in the shrieking winter fog
“business as usual” smiles the flashy nedbank billboard
over the razor-wired fence
the umpteenth sickening sound of police sirens
rips the moistened sky in two
it stiffens the mallow along my squeaking spine
while needles
sting the midpoint
of my frozen anus
it reminds me that it’s time to go home
and i agree (even if i don’t have one).
i walk around the corner
find a seat at sipho’s tavern
pull up my overcoat
pull down my beret
and order another beer
it’s the penultimate one
for today
Foto in evidenza di Melina Piccolo.
Foto dell’autore a cura di raphael d’abdon