1 Maggio 2013 Harlem YMCA (last night on my own room 723) (10.09 pm) Sono molto stanco, quasi mi si chiudono gli occhi, ma voglio scrivere per non accumulare troppe cose che credo mi farà piacere rileggere fra un pò di anni. Si vive solo nella mia memoria, e la memoria è un tempo presente (contrariamente al comune pensiero). […]
Reginaldo Cerolini
Stralci da “I’M NEW YORK (MY DIARY)” – Diario inedito di Reginaldo Cerolini
30 aprile 2013 (08.05) Harlem, in Harlem YMCA 7° Floor, living room Sento il tipico rumore dell’ambulanza che ritma tutta NY, e dal basso un sottofondo di voci di bambini, più una volante della polizia, un clacson. Sono qui seduto da un paio di minuti. Sono sveglio dalle 6.30 anche se mi sono addormentato alle 00.45 circa. […]
DUE ‘PIONERE’ DELLA NEGRITUDINE: INTERVISTA A BLACK COFFEE, di Reginaldo Cerolini
I tempi non permettono di stare vicini, di incontrarsi, di parlare e di gustare il piacere della vicinanza multisensoriale e così intervisto via web queste due grandi pioniere della tematica della ‘razza’, che con una lucidità ed una competenza culturale impressionante regalano con il loro podcast Black Coffee le loro conversazioni profonde e sensibili al pubblico che decide autonomamente […]
UNA PIENA SOLITUDINE: POESIE DI EDGARDO MARANI (Parte II)
Per la Prima Parte della selezione, cliccare qui. * Lavorare per obliare la vita: entrare nel tunnel buio dell’incoscienza. Va il treno Fischiando, urlando, scuotendo la montagna, ma non vede luce. Solo il ruggito interno e l’ira immensa che la fa continuare nel cammino. * È difficile la vita come una battaglia. È difficile la morte come una […]
Intervista di Reginaldo Cerolini a Loretta Emiri
Realizzata il 16 dicembre 2020, per gentile concessione di Loretta Emiri. R.C. Può presentarsi? L.E. Sono nata in Umbria nel 1947. Nel 1977 sono partita per l’Amazzonia brasiliana, dove ho vissuto per diciotto anni sempre lavorando con e per gli indios. Per più di quattro anni ho operato tra gli yanomami delle aree del Catrimâni, Ajarani e Demini. […]
NEGRO MOMENT VOL.II J. LORD, DON PERO
Ascolto Lil Beby The Bigger Picture e Lil Tjay F.N., crude fotografie della realtà piene di lirismo, mentre osservo lo scenario del mondo aumentare il carico di tensione COVID-19 con la tensione militare crescente tra USA e Russia. Gli esseri umani, almeno quelli al potere, non finiscono di stupirmi per inattualità e sicumera. Cosa cerco nel Rap, e nella […]
LA POETICA DEL VAFFANCULO SECONDO I MILLENNIALS – Reginaldo Cerolini
LA POETICA DEL VAFFANCULO[1] SECONDO I MILLENNIALS Zoda- Paranoia[2] “Parole sulle note sono state la meglio compagnia” Ornella Vanoni- Un sorriso dentro al pianto “Risparmia le preghiere qua nessuno ti sente Qui non c’è un Dio, non c’è un futuro, non c’è un presente” Slava- Soliloquio[3] Ascolto, da giorni, Un sorriso dentro al pianto, piccolo […]
UCCIDERE NEGRI NON È MAI STATO COSI’ FACILE: TRIBUTO A OSCAR MICHEAUX, di Reginaldo Cerolini
UCCIDERE NEGRI NON È MAI STATO COSI’ FACILE: TRIBUTO A OSCAR MICHEAUX 6 Settembre– Roma- Fuori da un locale un giovane ragazzo afro-italiano per difendere un coetaneo da una rissa, premeditata, crolla a terra esanime per l’inaudita violenza di calci e pugni, inferti da quattro ragazzi romani. Il giovane di 17 anni si chiama Willy[1]. 25 Maggio– Minneapolis[2]– […]
UNA PIENA SOLITUDINE: POESIE DI EDGARDO MARANI (I di II), a cura di Reginaldo Cerolini
Mi vanto sempre di conoscere la poesia, scoprendola in modo selvatico e randagio fra i cinque continenti ed apprezzando in essa quelle che sono spesso -non sempre! – le voci minime. Il pensiero minore, per autonomia ed ecletticità, mi sembra si avvicini alla coralità del mondo quando, invece quello dominante (o maggiore) sembra voler essere una sua canonizzazione dogmatica, […]
NEGRO MOMENT VOL.II: BUBU&MEDY MEGLIO DELL’ORO DI BOLOGNA, di Reginaldo Cerolini
NEGRO MOMENT VOL.II: D MEGLIO DELL’ORO DI BOLOGNA “La sfortuna mi ha guardato dentro […]