Monumento al Duca di Richelieu. Fotografia di Anna Golubovsky. Articolo pubblicato in inglese nella rivista The Paris Review il 24 marzo 2022. Per gentile concessione dell’autore, traduzione italiana di Pina Piccolo. Foto per gentile concessione della fotografa Anna Golubovsky, alcune delle cui ultime opere saranno fruibili nella mostra organizzata dalla Fondazione Stelline a Milano, Corso Magenta 61, dal 14 […]
Inserto Amazzonia
Poesia per l’Ucraina: QUANDO LA GUERRA FA UN BAMBINO – Tatiana Dolgushina (da Rattle)
Pubblicata il 6 marzo 2022 nella rivista digitale Rattle, che nella sezione Poets respond ospita poesie che riguardano l’invasione dell’Ucraina. Traduzione italiana di Pina Piccolo. Autorizzazione in corso di approvazione. Tatiana Dolgushina QUANDO LA GUERRA FA UN BAMBINO quando gli americani pensano alla guerra, pensano a uomini con pistole e a soldati in uniforme quando io penso alla […]
Ecco come la guerra mi ha lasciato in vita – Intervista di Le Ortique alla scrittrice palestinese Wesam Almadani
di Valentina Di Cesare e Viviana Fiorentino, ripreso dal sito Le Ortique, che pubblica l’intervista in italiano e inglese. Latitudini/Latitudes Wesam Almadani è una scrittrice palestinese, originaria di Giaffa, ma cresciuta tra il Sudan, l’Egitto e Gaza. Attualmente, vive in Norvegia. Almadani ha pubblicato due libri in inglese e arabo: il romanzo The body’s schizophrenia (Arab institute for research & publishing, 2020) […]
JADE RAINHO: GLI OCCHI SULLA SELVA DI UNA GIOVANE DOCUMENTARISTA BRASILIANA (Intervista di Lucia Cupertino)
Intervista e traduzione a cura di Lucia Cupertino Qualche anno fa, in una giornata berlinese soleggiata, mi ritrovai a prendere un bus che mi avrebbe portato a Francoforte e a notare una ragazza brasiliana in difficoltà, portava la custodia della sua chitarra e altri bagagli, le diedi una mano e da lì cominciammo a parlare in portugnolo. Immaginavo un viaggio […]
Amazzonia – Il piromane ha nome e cognome (di Loretta Emiri)
Amazzonia – Il piromane ha nome e cognome Loretta Emiri, 10-09-19 Ciclicamente, il mondo intero parla dell’Amazzonia brasiliana. Lo ha fatto in occasione delle epidemie introdotte tra gli yanomami dagli operai della strada e dai cercatori d’oro, in occasione dell’assassinio di leader indigeni e difensori dei diritti civili, lo fa oggi per gli incendi dolosi che stanno distruggendo ciò che […]
Umanoidi, di Bartolomeo Bellanova
Questa non è una poesia, è la roulette russa di una generazione maledetta, sono i cavalieri dell’Apocalisse che Albrecht Dürer non poteva sognare è un puzzle che compone a caratteri cubitali la scritta lampeggiante “pericolo imminente estinzione”: La Groenlandia perde 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio al giorno Entro pochi decenni potremmo dire addio ai ghiacciai delle Alpi La […]
VERSO OVEST, inedito di Julio Monteiro Martins
La Macchina Sognante è grata ad Alessandra Pescaglini per averci voluto donare questo inedito del compianto amico e scrittore Julio Monteiro Martins. Sebbene sia stato scritto nel 2011, questo saggio offre un quadro esauriente delle contraddizioni che hanno attraversato e continuano ad attraversare quel territorio a livello storico, geografico, umano, sociale, economico e dell’immaginario, è quanto mai attuale e siamo onorati […]
Territorio, il nostro corpo, il nostro spirito: appello femminista per l’Amazzonia, di Ni Una Menos
Noi: donne, lesbiche, travestite, trans, indigene, contadine, indias, donne nere, afro-discendenti, donne della comunità, delle villas, donne delle città, donne lavoratrici, latinoamericane e donne di tutto il mondo, ci uniamo per denunciare l’incendio genocida dell’Amazzonia in Brasile. L’Amazzonia è il cuore della vita stessa – che ha milioni di forme e che però è una sola – è l’organo vitale del mondo: […]
AMAZON SHOUTS! BANDO PER ARTISTI, INVIA LA TUA OPERA PER L’AMAZZONIA
L’Instituto de Leitura Quindim (Caxias do Sul, Brasile) ha lanciato un bando per costruire un database con immagini, testi, foto, opere di carattere simbolico, artistico, didattico, scientifico sul tema dell’Amazzonia. Questo serbatoio di materiali sarà liberamente disponibile all’accesso di persone, organizzazioni e istituzioni che desiderano utilizzarlo al fine di sensibilizzare sul tema e generare un impatto positivo. Siamo lieti di […]
Inserto Amazzonia
A un mese di distanza dai grandi incendi che hanno colpito la foresta amazzonica, proponiamo ai lettori e alle lettrici de La Macchina Sognante un inserto speciale di approfondimento, con l’auspicio di offrire contributi per collocare questi eventi nel più ampio contesto di rappresentazioni, dibattiti e immaginari che da anni turbinano in America latina su questioni di sviluppo, antropocentrismo, saperi […]